Pagine

martedì 6 settembre 2011

SEMINARIO # Creare competenze nel Terzo Settore

Spoleto, 9 settembre a Palazzo Mauri un seminario transnazionale organizzato da Legambiente Umbria

Il 9 settembre a Spoleto nella sede di Palazzo Mauri ore 9.00, Legambiente Umbria organizza il Seminario Transnazionale “Creare competenze nel Terzo Settore”, l'appuntamento conclusivo del progetto “Building European Third Sector Capacity – BETSC”, un percorso iniziato due anni fa nell’ambito del programma europeo Leonardo Da Vinci – Trasferimento di Innovazione. 
Il progetto è stato promosso da Project North East (PNE) di Newcastle, un'impresa sociale del nord est dell'Inghilterra che offre consulenza, sia nazionale che internazionale per lo sviluppo economico e sociale, che ha visto la partecipazione di associazioni e agenzie di vari paesi europei, Austria, Turchia, Bulgaria e Grecia. Per L'Italia ha aderito Legambiente Umbria che con alcuni suoi volontari ha partecipato al corso pilota “Formare i formatori per i manager del Terzo Settore” e che poi ha riproposto sempre a Spoleto nell'ottobre del 2010 lo stesso corso a 12 responsabili di associazioni no-profit della nostra regione.
Al seminario interverranno Tracey Moore di PNE, Veronika Kasparova, di Volunteurope - Network Europeo, Vanessa Pallucchi responsabile nazionale Legambiente Scuola e Formazione, Maurizio Gubbiotti del dipartimento internazionale di Legambiente, Carlo Biccini, segretario Forum Terzo Settore dell'Umbria, il Senatore Francesco Ferrante vice Presidente di Kyoto Club  un'organizzazione non profit costituita da imprese, enti, associazioni e amministrazioni locali, impegnati nel raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas-serra assunti con il Protocollo di Kyoto.

Per scaricare il modulo di partecipazione, il programma della giornata e le brochure:

martedì 3 maggio 2011

Seminario Nazionale "Le Scuole Montane come presidi di eccellenza"

Anche quest'anno Legambiente organizza Voler bene all'Italia, la festa della Piccola Grande Italia dedicata ai piccoli comuni e alle aree marginali.

Quest'anno l'Umbria ospiterà, sabato 7 maggio a Montegabbione,
 il seminario nazionale 

"Le scuole montane come presidi educativi di eccellenza. 
Quali condizioni amministrative, didattiche ed organizzative per una nuova governance dell’istruzione nei territori montani: buone pratiche a confronto"

mercoledì 2 marzo 2011

ikenobo

'' ..Se disponiamo dei fiori in un vaso, lo facciamo perchè mostrino la loro bellezza, rallegrino la vista e l'olfatto. Possiamo trasformarli in messaggi: pietà filiale o religiosa, amore, riconoscenza, rispetto. Ma per belli che siano, i fiori hanno un difetto: strappati dal loro contesto, continuano a rappresentare solo sè stessi. Sono come l'attore di cui parla Decroux, un uomo condannato a rassomigliare ad un uomo, un corpo che imita un corpo. Il che può essere piacevole, ma non è sufficiente per l'arte. [...]

Ma immaginiamo di usare i fiori recisi per rappresentare la lotta della pianta per crescere, per allontanarsi dal terreno in cui affonda tanto più le radici quanto più si alza verso il cielo. Immaginiamo di voler rappresentare il passaggio del tempo, come la pianta sbocci, cresca, si chini, appassisca e muoia. Se riusciremo nel nostro intento, i fiori rappresenteranno qualcosa d'altro dai fiori e comporranno un'opera d'arte. Avremo fatto un' ikebana.

Ikebana significa - se si segue il valore dell'ideogramma - "far vivere i fiori". ''

Eugenio Barba, "La canoa di carta", ed. Il Mulino, 1993, pp. 52 - 53

lunedì 28 febbraio 2011

Lettera aperta al Sindaco di Spoleto

inceneritore

Corsi e ricorsi: è sempre la stessa storia!



Biomasse e partecipazione



 E' da tempo che gira voce a Spoleto della realizzazione di tre impianti di cogenerazione a Madonna di Lugo. Hanno chiesto chiarimenti anche i consiglieri Petrini e Cretoni all'ultimo consiglio comunale con un'interrogazione alla maggioranza.



Alla richiesta dei due consiglie...ri di avere chiarimenti urgenti circa gli intendimenti dell'Amministrazione Comunale in merito alla realizzazione di un impianto a biomasse in Spoleto loc. Madonna di Lugo,

lunedì 14 febbraio 2011

MOSTRA di IKEBANA

IKEBANAAMOSTRA DI IKEBANA - Origin of IKENOBO
Associazione Italo-Giapponese ICIGO

Sabato 5 Marzo 2011 ore16-19
Domenica 6 Marzo 2011 ore10-13
(Ingresso Gratuito)

Domenica 6 Marzo 2011 ore16-18 Corso di composizione di Ikebana
(Posti Limitati)

All'interno dell'iniziativa la maestra Mayumi Mezaki terrà, il giorno 5 Marzo alle ore 17, una dimostrazione pratica dell'arte dell'Ikebana.

Evento realizzato dall'Associazione Italo-Giapponese ICIGO
in collaborazione con: "Comunità Montana dei monti Martani, Serano e Subasio", "Legambiente Spoleto", "Biblioteca Montagne di libri".
Partecipano all'evento: "Club BONSAI Spoleto" e "Ceramiche La TORRE".

Per informazioni e per partecipare al Corso di Domenica 6 Marzo:
349 3095425
0743 225925

ICOGO logo

mercoledì 9 febbraio 2011

"Montagne di libri" consiglia..




Roger Deakin  "Nel cuore della foresta".

Non è un saggio di scienze naturali, eppure contiene un'incredibile quantità di informazioni sugli alberi, il legno e la vita delle foreste.



Nel cuore della foresta è un'esplorazione di quello che lo stesso Roger Deakin, ispirandosi alla sapienza della Cina antica, chiama il Quinto Elemento: il legno e le foreste che lo vedono crescere e prosperare. Un elemento che, un po' come gli archetipi di cui parla Carl Gustav Jung, fa parte non solo del mondo naturale, ma anche della natura umana.



In cerca dell'essenza del legno.

Dalla sua casa tra gli alberi di noce del Suffolk,